Attività



Scopo

L’AIB rappresenta gli interessi dei suoi associati e si impegna per garantire l’elevata qualità dei servizi di interpretariato in Alto Adige.


Consulenza

L’AIB offre a organizzatori di eventi e centri congressi una consulenza competente affinché siano assicurate condizioni ottimali per lo svolgimento della traduzione simultanea. Essa fornisce indicazioni sulle sale dotate di impianti di traduzione fissi e sulle caratteristiche richieste alle cabine mobili e, in generale, suggerimenti per la buona riuscita di un evento plurilingue. Il committente viene supportato nella scelta del formato più adatto, optando a seconda delle esigenze fra soluzioni in presenza, ibride o interamente online, da hub o su piattaforma.  L’AIB offre inoltre assistenza tecnica a committenti, progettisti e architetti per quanto riguarda i requisiti tecnico-costruttivi delle cabine fisse per la traduzione simultanea.  


Aggiornamento

I soci AIB hanno accesso a una vasta gamma di proposte formative che permettono loro di migliorare costantemente le proprie capacità professionali e imprenditoriali.  


Comunicazione

L’AIB si adopera per dare visibilità alla categoria degli interpreti che, seppure numericamente esigua, rappresenta comunque una risorsa importante in una realtà congressuale plurilingue qual è l’Alto Adige.  


Giovani

L’AIB supporta le nuove leve offrendo agli interpreti neolaureati varie forme di collaborazione per facilitarne l’accesso al mercato.  


Networking

I numerosi contatti con colleghi e associazioni professionali in Italia e all’estero permettono all’AIB di seguire attivamente gli sviluppi internazionali nel campo della traduzione. Su richiesta, essa assiste inoltre gli organizzatori di eventi nel reperimento di interpreti per combinazioni linguistiche rare o esotiche.